Weekend Yoga Benessere in Umbria
Abbazia Vallingegno,
Gubbio 17 – 19 maggio
possibilità di pernottamento in mezza pensione o pensione
completa
La vacanza prevede 4 incontri di Yoga 1 lezione alla
mattina, 1 al pomeriggio prima di cena.
Le pratiche proposte sono adatte a tutti anche principianti.
il ristorante NCO' offre alimenti scelti del
territorio, con prodotti selezionati da aziende agricole biologiche. Su richiesta
alimentazione Vegetariana
.. Un’occasione unica per ricaricarsi e per godere delle
ricchezze della natura in un ambiente silenzioso
Promozione Yoga a partire da € 120 a persona
costo per il pernottamento per chi non partecipa a lezioni
Yoga: € 80
Prenotazioni entro 5 maggio
Per il pacchetto yoga è necessario un numero minimo di 6
partecipanti
Info e prenotazioni
Centro Yoga Isvara: 3201561213
CONTATTI:
Località Vallingegno, Gubbio - 06024 - Italia +39 075
7825807
+39 335 6383453
Abbazia di Vallingegno, Gubbio
Sulle colline umbre, immersa nella natura sorge
l’agriturismo dove l’ospite si sente a casa
pernottamento in spaziosi locali
storici dell’abbazia
appartamento
denominato Andromeda composto da n°2 camere
matrimoniali, un salotto con possibilità di divano letto. doppi servizi, cucina,
salone;
appartamento
denominato Altair composto da n°1 camera
matrimoniale, un salotto con possibilità di divano letto. bagno, cucina;
appartamento
denominato Aldebaran composto da n°3 camere
matrimoniali, un salotto con possibilità di divano letto. doppi servizi, cucina,
salone;
possiamo
predisporre la colazione o mezza pensione
da
consumarsi presso il nostro ristorante NCO'
informazioni
storiche sull'Abbazia
L'Abbazia,
dove gli storici collocano il sacrificio di S. Verecondo, avvenuto, per mano di
gente pagana, probabilmente verso la metà del sec. V, ha una particolare
rilevanza storico-religiosa per episodi legati ai due Santi umbri: Francesco di
Assisi e Ubaldo, patrono di Gubbio (1085-1160).
Quest’ultimo, in viaggio con l'anziana madre, per dissetarla fece zampillare nelle vicinanze una sorgente d’acqua, battendo la terra con il suo bastone.
Inoltre, molto accreditata è la ricostruzione che fa coincidere l’Abbazia con il luogo in cui Francesco cercò rifugio, dopo essere stato aggredito nei pressi di Caprignone. L’accoglienza del priore non fu delle migliori: i monaci si trovarono davanti un mendicante sporco, intirizzito, lacero e gli riservarono le mansioni di sguattero.
Quest’ultimo, in viaggio con l'anziana madre, per dissetarla fece zampillare nelle vicinanze una sorgente d’acqua, battendo la terra con il suo bastone.
Inoltre, molto accreditata è la ricostruzione che fa coincidere l’Abbazia con il luogo in cui Francesco cercò rifugio, dopo essere stato aggredito nei pressi di Caprignone. L’accoglienza del priore non fu delle migliori: i monaci si trovarono davanti un mendicante sporco, intirizzito, lacero e gli riservarono le mansioni di sguattero.
Immersa nel verde delle colline
Umbre, a 27 km dall'Aeroporto Internazionale dell'Umbria, 12 da Gubbio e 34 da
Assisi, luogo di pace e respiro dell'anima.
Sulla cima di una collina, a pochi chilometri da Gubbio,
sorge la nostra Abbazia. Tra origini pagane e la sua storia religiosa le mura
che potete vedere e toccare sanno parlare di un territorio ricco di storia. La
Chiesa, l'antico monastero ed il Sentiero Francescano sono elementi
caratteristici ed ospitali